Europa League: Lazio e Roma protagoniste negli ottavi di andata, sfide insidiose contro Viktoria Plzen e Athletic Bilbao

Le due formazioni capitoline scendono in campo oggi per iniziare il percorso verso i quarti di finale

Il giovedì di Europa League si tinge di italianità. Lazio e Roma sono pronte a rappresentare il calcio italiano negli ottavi di finale della seconda competizione continentale, con l’obiettivo di iniziare con il piede giusto il doppio confronto che potrebbe proiettarle tra le migliori otto squadre del torneo. Due sfide insidiose attendono le formazioni capitoline, impegnate rispettivamente contro il Viktoria Plzen e l’Athletic Bilbao.

Lazio in Repubblica Ceca con l’entusiasmo del successo sul Milan

I biancocelesti di Marco Baroni scendono in campo alle ore 21 sul terreno del Viktoria Plzen, formazione ceca che rappresenta un ostacolo da non sottovalutare nel cammino europeo. La Lazio arriva all’appuntamento con il morale alle stelle dopo il rocambolesco successo ottenuto in campionato contro il Milan, deciso da un rigore trasformato da Pedro al 98′ minuto che ha regalato tre punti fondamentali per la corsa Champions.

Proprio l’euforia di quella vittoria potrebbe rappresentare una spinta importante per affrontare al meglio l’impegno europeo, anche se Baroni dovrà rinunciare a una pedina fondamentale del suo scacchiere offensivo. Mattia Zaccagni, infatti, non sarà disponibile a causa di un affaticamento al polpaccio accusato proprio durante la sfida con i rossoneri, che lo ha costretto a saltare la rifinitura.

Al suo posto è pronto Pedro, l’eroe dell’ultimo turno di campionato, che completerà il tridente offensivo insieme a Castellanos e probabilmente Isaksen. Buone notizie invece dalla difesa, dove Romagnoli ha recuperato e sarà titolare nell’undici iniziale, mentre Marusic, anch’egli tornato a disposizione, partirà inizialmente dalla panchina.

Roma all’Olimpico contro la temibile sfida basca

Impegno casalingo invece per la Roma di Claudio Ranieri, che alle 21 ospita all’Olimpico l’Athletic Bilbao in una sfida che si preannuncia particolarmente complicata. I baschi rappresentano un avversario ostico, caratterizzato da un’identità di gioco ben definita e da elementi di assoluto valore, come ha sottolineato lo stesso tecnico giallorosso nella conferenza stampa della vigilia.

“Hanno giocatori rapidi e forti, sono tra i numeri uno in Europa per gli uno contro uno. I due fratelli Williams sono molto bravi e tutti hanno un grande senso di appartenenza al mondo basco”, ha evidenziato Ranieri, soffermandosi sulle qualità degli avversari ma mostrando anche fiducia nei propri mezzi: “Sarà una partita difficile per noi, come per loro. I ragazzi con l’Olimpico pieno si esaltano”.

Il tecnico romano si affiderà al talento di Paulo Dybala per scardinare la difesa basca: “Quando è in giornata cambia il senso delle partite, vede cose che altri non vedono”. La Joya sarà quindi il faro offensivo della Roma in un match che potrebbe indirizzare in maniera significativa il doppio confronto.

Il programma completo degli ottavi di andata

La giornata di Europa League non si limita alle sfide che coinvolgono le formazioni italiane. Un ricco programma di partite accompagnerà gli appassionati durante tutta la giornata, con incontri di grande fascino e tradizione.

Nel tardo pomeriggio, con calcio d’inizio alle 18.45, si disputeranno quattro sfide: la Real Sociedad ospita il Manchester United in un confronto tra due squadre che hanno ambizioni importanti nella competizione; il FCSB (ex Steaua Bucarest) affronta il Lione; il Fenerbahce di José Mourinho se la vedrà con i Glasgow Rangers; infine l’Az Alkmaar sfida il Tottenham in una partita che promette spettacolo.

La carriera di alcuni protagonisti delle sfide europee odierne ha fatto molta strada dai loro esordi, dimostrando come il palcoscenico europeo rappresenti la vetrina ideale per i talenti in crescita come testimoniano i percorsi di vari giovani che oggi calcano i campi dell’Europa League.

In serata, oltre alle partite di Roma e Lazio, si disputeranno altri due incontri: Ajax-Eintracht Francoforte, che sarà trasmessa in chiaro su Tv8, e Bodo Glimt-Olympiacos, con i norvegesi che cercheranno di sfruttare il fattore campo per iniziare con il piede giusto il doppio confronto contro i greci.

L’importanza europea per il calcio italiano

La presenza di due squadre italiane negli ottavi di Europa League rappresenta un segnale positivo per il movimento calcistico nazionale, soprattutto in un’annata in cui le nostre rappresentanti stanno facendo bene anche in Champions League.

Un buon percorso di Lazio e Roma nella competizione potrebbe contribuire significativamente al ranking UEFA dell’Italia, con importanti risvolti per il numero di squadre che potranno partecipare alle coppe europee nelle prossime stagioni.

Per gli appassionati che volessero analizzare nel dettaglio le quote e le previsioni relative alle partite odierne, è disponibile una panoramica completa su Bollettecalcio.it, dove trovare approfondimenti sulle sfide di Europa League e consigli per gli appassionati di scommesse sportive.

La speranza dei tifosi italiani è che entrambe le squadre della capitale possano ottenere risultati positivi in questo primo round degli ottavi, mettendosi nella condizione ideale per affrontare con fiducia le sfide di ritorno e proseguire l’avventura europea verso traguardi sempre più ambiziosi.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Casinò online, proposte di giochi reel rng

Mar Ago 15 , 2017
I casinò online propongono tornei di giochi d’azzardo, gare a premi, bonus e promozioni. Pochissimi bookmaker propongono delle raccolte a tema di giochi Reel RNG, riunendo le migliori proposte e produzioni dei provider più importanti. Vi consigliamo un sito: melbet recensioni. Dopo esservi letti qualcosa su questo sito che propone […]
Open