Roma e Lazio, otto giornate di Europa League: il resoconto fino al sorteggio playoff

Lazio è dominante (quota sopra i 6 punti dopo l’Atletico Bilbao – clicca qui), la Roma è ai playoff.

La fase a gironi dell’Europa League 2024-25 si è conclusa con risultati contrastanti per le squadre italiane. La Lazio ha brillato, chiudendo al primo posto con 19 punti, mentre la Roma ha dovuto accontentarsi dei playoff, nonostante un buon percorso. Oggi, con il sorteggio, i giallorossi conosceranno la loro avversaria per la doppia sfida di febbraio. Nell’ultima giornata, la Lazio ha perso il match, la Roma ha vinto: la sicurezza del primo posto contro la lotta per rimanere in gara anche se favorita in questo risultato. Vediamo altri elementi.

Lazio inarrestabile: primo posto e qualificazione diretta

La squadra di Marco Baroni ha dominato il proprio girone, con sei vittorie, un pareggio e una sola sconfitta nelle otto partite disputate. I biancocelesti hanno totalizzato 19 punti, frutto di prestazioni convincenti sia in casa che in trasferta. Hanno segnato 17 gol e subito solo 5 reti, dimostrando grande solidità difensiva e un attacco prolifico.

Tra i successi più significativi della Lazio spicca il 3-0 in trasferta contro la Dinamo Kiev alla prima giornata, seguito dalla spettacolare vittoria 4-1 contro il Nizza e dal colpo esterno 3-1 sul campo della Real Sociedad. L’unico passo falso è arrivato nell’ultima giornata, con la sconfitta 1-0 contro il Braga, ormai ininfluente ai fini della classifica.

Con il primo posto assicurato, la Lazio accede direttamente agli ottavi di finale e attende il sorteggio di marzo per conoscere la prossima avversaria.

Roma tra alti e bassi: il playoff è una tappa obbligata

Percorso più tortuoso per la Roma di Claudio Ranieri, che ha chiuso al 15° posto nella classifica generale dell’Europa League, con 12 punti. I giallorossi hanno ottenuto tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte, segnando 10 reti e subendone 6.

La squadra capitolina ha alternato buone prestazioni a momenti di difficoltà. Dopo un esordio incerto con il pareggio 1-1 contro l’Athletic Bilbao, la Roma ha subito una sconfitta di misura 1-0 contro l’Elfsborg, prima di riprendersi con una vittoria di prestigio 1-0 sulla Dinamo Kiev. Nella fase finale della competizione, la squadra ha mostrato carattere, chiudendo con il successo 2-0 sull’Eintracht Francoforte, risultato fondamentale per garantirsi l’accesso ai playoff.

Il sorteggio playoff: chi affronterà la Roma?

Oggi si terrà il sorteggio che determinerà l’avversaria della Roma nei playoff di febbraio. La sfida si giocherà con una doppia gara di andata e ritorno, e rappresenta l’ultimo ostacolo prima degli ottavi di finale.

Le possibili avversarie della Roma sono squadre insidiose, tra cui Ajax, Real Sociedad, Galatasaray, Viktoria Plzeň, Ferencváros e Porto. Tutte formazioni che hanno dimostrato di poter competere ad alti livelli in questa edizione del torneo.

I giallorossi dovranno prepararsi al meglio per affrontare una sfida impegnativa e provare a raggiungere gli ottavi, traguardo fondamentale per dare continuità al progetto europeo di Mourinho.

Uno sguardo al resto della competizione

L’Europa League 2024-25 ha regalato spettacolo, con diverse squadre che si sono messe in luce. Oltre alla Lazio, tra le favorite spiccano Manchester United, Tottenham e Atletico Bilbao, tutte con prestazioni solide e un percorso quasi perfetto nella fase a gironi.

Ora l’attenzione si sposta sui playoff, che si giocheranno a febbraio e decreteranno le otto squadre che raggiungeranno gli ottavi di finale insieme alle vincitrici dei gironi, tra cui la Lazio. Per la Roma, il cammino è più complicato, ma la squadra ha le qualità per competere e cercare il passaggio del turno.

Resta da scoprire l’esito del sorteggio, che delineerà il quadro delle prossime sfide europee. I tifosi giallorossi attendono con ansia di conoscere l’avversaria che la Roma dovrà affrontare nel suo cammino verso la fase finale della competizione.

admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Che cosa sono i riti vudù e che cosa c'entrano con il calcio?

Lun Gen 30 , 2017
I riti vudù non c’entrano nulla con il calcio ma purtroppo sono diventati di attualità per via di una rissa scoppiata in campo tra Lukaku e Ibrahimovic che è costata ad entrambi la squalifica di una giornata in Coppa Italia. La parola di per sé non sarebbe offensiva ma in […]
Open